Nella maggior parte dei casi, sono necessarie estrazioni di denti e radici infiammate prima dell'impianto. Sebbene gli impianti basali siano posizionati in profondità nella base dell'osso, questo osso richiede tempo per rimodellarsi. Pertanto, si preferisce che la costruzione sia più leggera, come nel caso delle strutture composite.
Durante il periodo fino a 1 anno, l'osso gradualmente si rimodella contraendosi (atrofia). Questo è un normale processo fisiologico-anatomico che si traduce in retrazione delle gengive, da cui deriva una scopertura di alcune sezioni della struttura, che non è ottimale dal punto di vista estetico.
Oltre ad essere leggere, le strutture in metallo composito possono essere facilmente e rapidamente rimodellate nella bocca del paziente e quindi sono più economiche.